fase 0 sfondo

Prodotto Realizzato da Tindaro Di Pino

12

Cucinare senza Barriere 

IX Ciclo - Corso di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità 2023/2024

Sapori di Sicilia: Gusto dell'inclusione

2.jpeg

Il Progetto

Il progetto "Sapori di Sicilia, Gusto dell'Inclusione" si è rivelato un'esperienza straordinaria, un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale attraverso l'arte culinaria.

 

Inserito nel contesto della "Cucina Senza Barriere", questo progetto innovativo ha dimostrato come il cibo possa diventare un potente strumento di aggregazione e di crescita personale.

 

Realizzato durante un tirocinio presso un Istituto Alberghiero di secondo grado, il progetto ha coinvolto una classe vivace e diversificata, composta da 17 studenti e un ragazzo con lieve ritardo dello sviluppo motorio e della coordinazione.

 

tw-12

Questa eterogeneità si è trasformata in un punto di forza, permettendo a ciascuno di esprimere il proprio potenziale e di contribuire attivamente al successo del gruppo.

 

L'obiettivo principale del progetto è stato quello di esplorare la ricca tradizione gastronomica siciliana, un patrimonio di sapori e di storie che affonda le sue radici in un passato millenario.

 

Ogni fase del progetto è stata un'occasione per scoprire i segreti dei piatti più iconici della regione, dalle ricette tradizionali alle rivisitazioni moderne, utilizzando ingredienti freschi e di stagione.

 

Per rendere l'esperienza ancora più stimolante, sono state integrate competenze multidisciplinari e tecnologie innovative.

 

Gli studenti hanno lavorato in sinergia, collaborando e supportandosi a vicenda, superando insieme eventuali barriere fisiche o cognitive.

 

L'apprendimento collaborativo è stato al centro del progetto, favorendo lo scambio di idee, la condivisione di conoscenze e la creazione di un clima di fiducia e rispetto reciproco.

 

Ogni fase del progetto è stata progettata per stimolare la curiosità, incoraggiare la creatività e sottolineare l'importanza della diversità come risorsa.

 

Gli studenti hanno imparato a valorizzare le differenze, a riconoscere il talento di ciascuno e a costruire un ambiente inclusivo e accogliente.

 

Il progetto "Sapori di Sicilia, Gusto dell'Inclusione" ha dimostrato che la cucina è un linguaggio universale, capace di unire le persone, di superare le barriere e di creare legami duraturi.

 

È stata un'esperienza formativa indimenticabile, che ha lasciato un segno indelebile nei cuori e nelle menti di tutti i partecipanti.

Un'esperienza inclusiva: Ascolta il contenuto con un clic

Un progetto ambizioso, un percorso in 9 tappe, un'esperienza che ti condurrà alla scoperta dei sapori autentici della Sicilia, intrecciati con il valore dell'inclusione sociale. 
Ogni fase, un capitolo di un racconto coinvolgente:

fase 1 - il segreto del sapore un percorso tra allergeni e preferenze

Il segreto del sapore

Si propone un percorso per la gestione delle esigenze alimentari degli studenti

fase 2 - sicilia gusto e storia

Sicilia: Gusto e Storia

Un viaggio nella storia e nei sapori della Sicilia, attraverso un documentario coinvolgente.

fase 3 - un'illustrazione colorata e accattivante che rappresenta il concetto di 'cucina sostenibile'. l'immagine mostra una cucina con ingredienti tipici sici

Cucina Sostenibile

Un'immersione nel mondo degli alimenti, con un focus sulla conservazione e 
sulla lotta allo spreco alimentare, grazie a un fumetto divertente e istruttivo.

fase 4 - un'illustrazione vivace e accattivante che rappresenta il concetto di 'menù siciliano_ vota il gusto'. l'immagine mostra un grande ta

Vota il gusto

La scelta partecipata del menù siciliano, un trionfo di sapori e tradizioni

fase 5 - un'illustrazione vivace e accattivante che rappresenta il concetto di 'il calcolo del gusto'. l'immagine mostra un'aula scolastica tr

Il calcolo del gusto

Un'avventura matematica tra proporzioni e ingredienti.

fase 6 - un'illustrazione colorata e vivace che rappresenta il concetto di 'gusto in opera'. l'immagine mostra un laboratorio di cucina scolas

Gusto in opera

Tutti ai fornelli! 
Un laboratorio di cucina dove la creatività e 
la collaborazione sono gli ingredienti principali.

fase 7 - un'illustrazione accattivante e calorosa che rappresenta il concetto di 'delizie condivise'. l'immagine mostra una lunga tavolata imb

Delizie Condivide

Il momento della condivisione, una tavola imbandita di sapori siciliani, 
preparati con amore e passione.

fase 8 - un'illustrazione moderna e accattivante che rappresenta il concetto di 'sapori digitali'. l'immagine mostra una cucina futuristica in

Sapori digitali

Un dialogo aperto sull'intelligenza artificiale in cucina, 
con un focus sull'app Food Mood e le sue infinite potenzialità.

fase 9 - conclusioni.jpeg

Il cibo che unisce

Oltre il piatto: un racconto di come il cibo unisce, 
include e costruisce un futuro di rispetto e condivisione.

Esplora le fasi del nostro progetto "Sapori di Sicilia, Gusto dell'Inclusione"
lasciati guidare attraverso un percorso di sapori e inclusione

timeline.jpeg

3
Cucina
Sostenibile

7
Delizie 
Condivise

5
Il calcolo 
del Gusto

9
Sapori di
Futuro

Il segreto 
del sapore

puntino
puntino
puntino
puntino

1

puntino

8
Sapori
Digitali

4
Vota il 
Gusto

puntino
puntino

2

6
Gusto in 
Opera

puntino
puntino

Sicilia:
Gusto e Storia