Prodotto Realizzato da Tindaro Di Pino
Cucinare senza Barriere
Gusto in Opera
Il Progetto
Fase 6
Il cuore pulsante del progetto è stato senza dubbio il momento in cui gli studenti hanno varcato la soglia del laboratorio di cucina, pronti a trasformare le ricette siciliane in autentiche opere d'arte culinaria.
Questa fase centrale ha rappresentato un'esperienza indimenticabile, un vero e proprio laboratorio di creatività e collaborazione.
Gli studenti, insieme al loro compagno con disabilità, hanno lavorato fianco a fianco, creando un'atmosfera di complicità e di sostegno reciproco.
Ogni gesto, ogni ingrediente, ogni passaggio della ricetta è stato condiviso e vissuto insieme.
Alcune attività sono state adattate con cura, per garantire che tutti potessero partecipare attivamente e sentirsi parte integrante del gruppo.
Questo momento di condivisione ha rafforzato il senso di squadra, dimostrando come la diversità possa essere una risorsa preziosa.
Gli studenti hanno imparato a superare le barriere, a valorizzare le differenze e a trovare soluzioni creative per affrontare le sfide.
La cucina è diventata un luogo di incontro e di scambio, dove la passione per il cibo ha unito le persone e ha creato legami duraturi.
In sintesi, la fase centrale del progetto è stata un'esperienza emozionante e formativa, che ha dimostrato come la cucina possa essere un potente strumento di inclusione sociale e di crescita personale.
Gli studenti hanno imparato a cucinare, a collaborare e a superare le sfide, creando ricordi indimenticabili e rafforzando il loro legame con la cucina siciliana.
Creare il video con il materiale acquisito durante il laboratorio