Prodotto Realizzato da Tindaro Di Pino
Cucinare senza Barriere
Sicilia: Gusto e Storia
Il Progetto
Fase 2
La seconda fase del progetto ha trasportato gli studenti in un viaggio emozionante, un'immersione profonda nelle radici storiche e culturali della cucina siciliana.
Si è trattato di un'autentica esplorazione, un percorso che ha svelato i segreti e le tradizioni custodite nei piatti più iconici della regione.
Grazie a un documentario realizzato in collaborazione con il docente di Geografia e Storia, gli studenti hanno potuto osservare da vicino come la cucina siciliana sia un vero e proprio mosaico di culture e influenze.
Hanno scoperto che la classica Pasta alla Norma e il celebre cannolo con la ricotta non sono semplici
ricette, ma testimonianze viventi di un passato ricco di scambi, invasioni e tradizioni millenarie.
Ogni ingrediente, ogni spezia, ogni tecnica di preparazione ha una storia da raccontare, un legame con le diverse popolazioni che hanno abitato l'isola nel corso dei secoli.
Questa fase del progetto ha permesso agli studenti di andare oltre la semplice preparazione dei piatti, scoprendo il loro significato storico e culturale.
Hanno compreso come la cucina siciliana sia un patrimonio prezioso, un'espressione dell'identità e della memoria collettiva dell'isola.
Creare un video assieme al collega di Geografia e Storia
È stato un viaggio nel tempo e nello spazio, un'occasione per imparare,
per emozionarsi e per riscoprire le proprie radici.